Qualsiasi legge inserita nella legislazione inglese e scozzese resta valida anche nel caso in cui il Regno Unito dovesse lasciare la UE, ma poi il parlamento avrebbe il potere di apportare tutte le modifiche che vuole. I parlamentari, tuttavia, dovrebbero prestare attenzione a non danneggiare le esportazioni verso la UE, cambiando le regole. Questa situazione dovrebbe cambiare a seconda che il Regno Unito lasci o meno la UE ma mantenga la sua posizione nel mercato interno, restando un membro della Area Economica Europea (EEA), con uno status simile a quello della Norvegia o dell’Islanda. Restare nella EEA manterrebbe in vigore molte delle leggi ambientali ma per esempio la Bathing Water Directive (Direttiva sulle acque di balneazione – N.d.T.) che ha contribuito a rendere le spiagge molto più gradevoli, cesserebbe di essere in uso.
Continua a leggere su Eco dalle città
Fonte foto: flickr.com