Uno studio suggerisce che, a parità di tutte le altre circostanze, con ogni grado celsius che aumenta il raccolto mondiale di riso diminuisce del 3%, il grano del 6% e il mais del 7%. Questo se siamo ottimisti. Una ricerca pubblicata sul giornale Agricultural & Environmental Letters sostiene che il riscaldamento di 4° centigradi nel Corn Belt – Stati Uniti – potrebbe ridurre il raccolto di mais dall’84 al 100%.
La motivazione è che le alte temperature di notte interrompono il processo di impollinazione. Ma questo descrive solo una componente della crisi dell’impollinazione. Insectageddon, causato dalla diffusione di pesticidi scarsamente testati, giustifica il resto. In alcune parti del mondo gli agricoltori già stanno impollinando le piante manualmente. Ma questo è fattibile per il raccolto più costoso.