Le luci del nuovo impianto di illuminazione pubblica a LED del Comune di Cisternino saranno spente per qualche minuto, perché anche la cittadina della Valle d’Itria vuole contribuire all’iniziativa M’Illumino di Meno, partecipando alla grande maratona nazionale sul risparmio energetico. Il nuovo impianto di illuminazione pubblica, regolato automaticamente sul tramonto del sole, ritarderà l’accensione di alcuni pezzi di città di tre minuti, mentre il centro storico sarà spento per cinque minuti: dalle 18.30 alle 18.35.
L’amministrazione comunale ha sposato l’iniziativa con entusiasmo, con la consapevolezza che essere attenti all’energia è un dovere primario sia dei cittadini che di chi amministra un comune. L’impegno per il risparmio energetico produce benefici sia in termini ambientali, riducendo l’impatto dei consumi, sia dal punto di vista economico, riducendo sensibilmente il costo finale. “Abbiamo l’opportunità di fare qualcosa di semplice e di buono” commenta il sindaco Luca Convertini “aderendo all’iniziativa di Caterpillar riusciamo a raggiungere due obiettivi contemporaneamente: riduciamo i consumi cittadini, quindi produciamo un simbolico risparmio per le tasche dei nostri concittadini, e attiviamo una iniziativa di sensibilizzazione che speriamo possa riverberarsi anche nel piccolo delle case o delle aziende del territorio. Essere attenti ai consumi energetici è sempre più una necessità”.
La possibilità di interagire così facilmente con l’illuminazione pubblica e dalla tecnologia LED, della quale sono dotati tutti gli apparecchi illuminanti installati nel comune della Valle d’Itria, tra i quali anche mille lampade Niteko, azienda di produzione di Montemesola, la cui qualità è garantita a vita. “Siamo consapevoli che il nostro è un piccolo gesto” commenta l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanna Curci, “ma aderiamo all’iniziativa con entusiasmo perché come amministrazione comunale sappiamo che i temi della sostenibilità non sono secondari. Inoltre grazie all’impianto di illuminazione pubblica all’avanguardia, del quale Cisternino è dotato, uno dei primi nella zona, è più semplice interagire con le necessità di illuminazione, intervenendo con tempestività anche nelle emergenze”.
L’adesione alla campagna M’Illumino di Meno vuole essere un segnale dell’amministrazione comunale di Cisternino per sensibilizzare i cittadini verso un comportamento più attento e consapevole in materia di energia e ambiente.
L’azienda commenta così l’iniziativa: “Contribuire al passaggio all’illuminazione del futuro per un comune come Cisternino, nota meta turistica, ma anche importante centro culturale della Valle d’Itria, è per noi un segno distintivo, perché le nostre lampade contribuiranno al risparmio energetico di una comunità che ha saputo e voluto custodire uno dei più bei borghi d’Italia“.